[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Il presidente del Consiglio di Vigilanza bancaria della Bce, Andrea Enriaa, ha recentemente affrontato il tema degli effetti del Covid-19 sul sistema bancario. La previsione è di oltre 1.400 miliardi di nuovi crediti deteriorati, a seguito del drastico peggioramento della congiuntura. Al riguardo ha suggerito, in sintesi, che le banche affrontino tempestivamente la situazione e che rendano, caso per caso, il debito sostenibile per le aziende, che si realizzi una rete, transnazionale, di bad bank, tra di loro coordinate, per il rapido riassorbimento delle sofferenze. (segnalazione a cura dell’Avv. Emanuele Argento del foro di Pescara – www.avvocatoargento.it – www.sosutenti.net)[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_btn title=”Leggi di più” i_icon_fontawesome=”fa fa-file-pdf-o” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.avvocatoargento.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F11%2FOccorre-uno-status-finanziario-speciale-er-proteggere-le-imprese-nella-pandemia.pdf||target:%20_blank|”][/vc_row]